Testo, Traduzione e Spiegazione di Blue Moon
In questo articolo ci occupiamo di testo, traduzione e spiegazione di Blue Moon, una delle canzoni più popolari del Novecento.
Composta da Richard Rodgers e Lorenz Hart nel 1934, è stata poi reinterpretata e cantata da alcune delle più grandi voci del secolo scorso, tra le quali Elvis Presley, Frank Sinatra, Dean Martin e Billie Holiday.
Coloro che seguono le vicende del calcio d’Oltremanica saranno al corrente, inoltre, che Blue Moon è praticamente diventata l’inno che accompagna le partite casalinghe della squadra del Manchester City.
E’ una tendenza abbastanza comune quella del calcio inglese di fare propri alcuni grandi successi della musica popolare: ne avevamo già parlato a proposito di You’ll Never Walk Alone.
Testo, traduzione e spiegazione di Blue Moon – I parte
Blue Moon, you saw me standing alone
Without a dream in my heart
Without a love of my own.
Blue Moon, mi hai visto stare in piedi da solo
Senza un sogno nel cuore
Senza un amore tutto mio.
Blue Moon, you knew just what I was there for,
You heard me saying a prayer for
Someone I really could care for.
Blue Moon, sapevi perché ero lì,
Mi hai sentito dire una preghiera per
Qualcuno di cui potevo davvero prendermi cura.

Testo, Traduzione e Spiegazione di Blue Moon
Nella prima strofa, vediamo l’uso del verbo to stand, il cui significato è: “essere in piedi”, “stare in piedi”. In A love of my own troviamo, appunto, of my own, che rafforza il concetto del possesso.
Nella seconda strofa vale la pena menzionare il phrasal verb to care for, che vuol dire “prendersi cura”, “avere a cuore”.
Testo, traduzione e spiegazione di Blue Moon – II parte
And then they suddenly appeared before me
The only one my arms will ever hold
I heard somebody whisper please adore me
And when I looked the moon had turned to gold.
E poi improvvisamente è apparso davanti a me
L’unico che le mie braccia terranno mai
Ho sentito qualcuno sussurrare per favore adorami
E quando guardai la luna si era colorata d’oro.
Before è una parola che normalmente avrete trovato in associazione al concetto del tempo, ma è possibile, come in questo caso, trovarlo anche per esprimere un concetto spaziale.
Da notare poi l’uso del Past Perfect – tempo passato che si usa per esprimere un’azione passata antecedente rispetto a un’altra azione passata – al termine della strofa: the moon had turned to gold.
Testo, traduzione e spiegazione di Blue Moon – I parte
Blue Moon, now I’m no longer alone
Without a dream in my heart
Without a love of my own.
Blue Moon, ora non sono più solo
Senza un sogno nel cuore
Senza un amore tutto mio.
Quest’ultima strofa vede una piccola ma importante variazione rispetto alla prima: I’m no longer alone, non sono più solo…