Modi di Dire Inglesi, Canzoni Inglesi e Colori (Universali)

 In Imparare l'Inglese Magazine, Modi di dire inglesi

In questo articolo tentiamo di abbinare lo studio delle espressioni idiomatiche ad alcune canzoni più o meno note.

I modi di dire inglesi possono essere “colorati” oltre che coloriti. In un numero molto ampio di espressioni idiomatiche sono infatti presenti il blue, il black, il red e altri.

Modi di Dire Inglesi e Canzoni Inglesi

Modi di Dire Inglesi e Canzoni Inglesi

Talvolta è semplice intuire il significato di un’espressione “colorata”, vuoi perché molto simile a una equivalente in italiano o vuoi perché in qualche modo riconducibile a una situazione e a un’esperienza della nostra vita quotidiana.

Altre volte, invece, si rende necessario verificare il significato – e possibilmente memorizzarlo in seguito – di un particolare idiom sul dizionario. Per ricordare con maggiore facilità, l’orecchiabilità di alcune canzoni e il ricorrere di determinate espressioni all’interno dei pezzi dei nostri cantanti preferiti può essere di grande aiuto.

“I’ve never done good things / I’ve never done bad things / I never did anything out of the blue,” canta David Bowie in Ashes to Ashes (“Cenere alla cenere”). “Non ho mai fatto cose buone / non ho mai fatto cose cattive / Non ho mai fatto nulla di straordinario.”

Out of the blue è un’espressione idiomatica inglese usata per indicare un evento o un’azione inaspettata o fuori dalla norma.

Rimanendo immersi negli anni Ottanta, un grande successo dei Queen fu sicuramente Friends Will Be Friends, il cui testo inizia così: Another red letter day / So the pound has dropped and the children are creating. / The other half ran away / Taking all the cash and leaving you with the lumber. “Un altro giorno cruciale / Così la sterlina è scesa e i bambini sono arrabbiati / L’altra metà è fuggita / Portandosi via tutti i soldi e lasciandoti i problemi.”

Red letter day, “un giorno da circoletto rosso” se volessimo tradurre quasi letteralmente, indica una giornata da ricordare, sia in positivo sia in negativo, come è il caso descritto dalla canzone di Freddie Mercury & co.

Passando ai cori da stadio, una delle canzoni del Leeds United – squadra che dominò in Inghilterra e in Europa negli anni Sessanta e Settanta e caduta ora in disgrazia – celebra il capitano di quei tempi, Billy Bremner, tarchiato e grintosissimo centrocampista scozzese.

“Now little Billy Bremner is the captain of the crew / For the sake of Leeds Utd he would break himself in two / His hair is red and fuzzy and his body is black and blue /  But Leeds go marching on.” “Ora, il piccolo Billy Bremner è il capitano della ciurma / Per il bene del Leeds Utd si spezzerebbe in due / I suoi capelli sono rossi e scompigliati e il suo corpo è pieno di lividi / Ma il Leeds continua ad avanzare.”

Black and blue, “tumefatto”, “ricoperto di lividi” era sicuramente un’espressione che ben si addiceva a Bremner, noto per il suo stile di gioco basato sul prenderle e darle (più sul darle che sul prenderle a dire il vero). To be beaten black and blue è un modo di dire inglese che significa “essere picchiato a sangue”.

Per concludere, un pezzo forse meno noto rispetto ad alcuni citati in precedenza: Green Fingers, della band inglese Siouxsie and the Banshees. “Oh magic in her hands- she could make anything grow / Magic in her hands – she had green fingers.” “Oh un qualcosa di magico nelle sue mani – riusciva a far germogliare qualsiasi cosa. / Un qualcosa di magico nelle sue mani – aveva il pollice verde.”

To be green-fingered oppure to have green fingers è l’espressione usata per descrivere le persone dotate di una particolare sensibilità con le piante… Non potevamo che chiudere con green, il colore della speranza in inglese, in italiano e in tutto il mondo: arrivederci alla prossima puntata su canzoni inglesi e modi di dire inglesi. Bye bye!

Post recenti

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.