La Differenza tra Bring e Take
Come imparare l’inglese correttamente evitando alcuni degli errori più comuni? Oggi ci concentriamo sulla differenza tra due verbi, to bring e to take, normalmente tradotti con il verbo “portare”.
Se la traduzione italiana è la stessa, allora, qual è la differenza?
Per cercare di capire, partiamo da alcuni esempi:
1 Can you please bring me the pen?
Puoi portarmi la penna per favore?
2 You can bring your dog with you to my flat, if you want.
Puoi portare con te il cane nel mio appartamento, se vuoi.
3 Your meal is ready. You can take it away.
Il tuo pasto è pronto. Puoi portarlo via.
4 It’s going to rain. Take your umbrella with you.
Sta per mettersi a piovere. Portati un ombrello.

Differenza tra Bring e Take

Differenza tra Bring e Take 2
Analizziamo le frasi dividendole in coppie e confrontando la differenza tra bring e take in ciascun caso.
Gli enunciati 1 e 3 presentanto due situazioni opposte, nel senso che nel caso 1 bring indica il portare qualcosa, la penna, verso chi sta parlando.
Nella frase 3, invece, chi parla chiede a una persona di portare via il pasto, ovvero il pasto viene portato lontano da chi sta parlando: in questo caso il verbo usato è take.
La persona che pronuncia la frase 2 sta dicendo all’interlocutore che può portare con sé il cane: il cane verrà portato nell’appartamento e quindi verso la persona che sta parlando, per cui si usa bring.
Viceversa, nell’esempio 4 i due interlocutori si trovano nella stessa abitazione e colui che parla suggerisce all’altra persona di portare con sé l’ombrello prima di uscire: ciò significa che chi prenderà l’ombrello lo porterà lontano da colui che parla, quindi viene usato take.
Se vi sentite ancora confusi riguardo alla differenza tra take e bring, forse potrà esservi d’aiuto pensare ai ristoranti take-away, ormai comuni anche in Italia, nei quali i clienti “portano via” il cibo.
La differenza sostanziale tra i due verbi è quindi tra il portare verso chi sta parlando (bring) e il portare via da chi sta parlando (take).
“Portare” può talvolta essere tradotto con to carry, quando il significato è analogo a “trasportare”.
Avremo per esempio:
5 Can I carry your bag?
Posso portarti (“trasportarti”) la borsa?
6 I can’t carry your luggage. It’s too heavy.
Non riesco a portare i tuoi bagagli. Sono troppo pesanti.
… Alzi la mano chi è dell’idea che imparare l’inglese sia un’impresa facile! That’s it for today. See you!
Si ringraziano Jeff McNeill e Ged Carroll per le foto