Che Cosa Significa Gotta? Forme Contratte
Che cosa significa gotta? Vi sarete probabilmente imbattuti più volte in questa short form, particolarmente frequente nei testi delle canzoni in lingua inglese, al pari di altre come lotta, won’t, ain’t, wanna, di cui abbiamo già parlato.
We gotta get out of this place, cantavano gli Animals. Come non citare poi il mitico John Wayne con il suo celebre: A man’s gotta do what a man’s gotta do?
Analizziamo altri casi specifici per capire meglio in quali contesti si usa gotta e che cosa voglia dire.

Che cosa significa Gotta? Ce lo spiega bene una canzone di Des’ree
Che Cosa Significa Gotta?
Vediamo i seguenti versi tratti da un famoso brano musicale di Des’ree:
You gotta be bad, you gotta be bold, you gotta be wiser,
you gotta be tough, you gotta be hard, you gotta be stronger,
you gotta be cool, you gotta be calm, you gotta stay together
Così recita il ritornello della canzone You Gotta Be. Tradotto in italiano:
Devi essere cattivo, devi essere audace, devi essere più saggio,
devi essere duro, devi essere duro, (tough e hard sono sinonimi in questo caso), devi essere più forte,
devi essere freddo, devi essere calmo, devi essere tutto d’un pezzo
Quindi sembra proprio che il significato di gotta sia “dovere”. In effetti, gotta è la contrazione di have got to, che spesso troverete come have to, forma sostitutiva del verbo modale must, “dovere” appunto. Ecco svelato l’arcano!
Attenzione invece a un’altra forma contratta, molto simile, ma comunque diversa per significato: gotcha. A memoria, mi viene in mente una citazione tratta dal film Lock, Stock & Two Smoking Barrels di Guy Ritchie.
Il cattivo del film, in combutta con il suo partner in crime, ha escogitato un sistema per riuscire a sbirciare le carte degli avversari durante una partita a poker. Tra i giocatori al tavolo, però, uno è particolarmente abile a non scoprire le carte. Quando però il compare del cattivo riesce comunque a vederle, dalla bocca gli esce istintivamente un Gotcha! ovvero la storpiatura di I got you! ovvero: “Ti ho beccato / Sei mio / Ti ho sgamato”… Decidete voi la traduzione che vi aggrada di più.
A presto con altri articoli sui dubbi più comuni degli studenti di lingua inglese!