Come Imparare l’inglese?

Studiare da autodidatti, partire per una vacanza studio, seguire dei corsi o iscriversi a lezioni individuali: ci sono tanti modi diversi per imparare l’inglese. Qui puoi trovare quello più adatto a te, insieme a tante altre risorse utili per migliorare la tua conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.

01-autodidatta

Imparare l’inglese da autodidatta: alcune risorse online

Il compito di ogni persona è farne crescere una migliore: è grazie a un atteggiamento di questo tipo che gli esseri umani si sono evoluti (anche se in più occasioni sembrano andare all’indietro come i gamberi); si tratta di un principio sacro che non è nostra intenzione mettere in discussione. Se, quindi, parliamo di imparare l’inglese da autodidatti (o qualsiasi altra materia), è soltanto in relazione a qualche strumento in più messo a disposizione dalla tecnologia nel caso in cui non ci si possa permettere un insegnante per motivi di tempo o di denaro.

02-estero

Scuole di inglese all’estero: come e dove scegliere?

Si tratta di una domanda che affligge diversi studenti – e i loro genitori. Il dubbio di base per molti è: dove si parla l’inglese “migliore” e quindi su quale destinazione è più opportuno investire per le vacanze di studio? Tale incertezza deriva dall’idea che alcuni accenti siano più “corretti” rispetto ad altri, ma la realtà è che Obama ha un accento statunitense, la Regina Elisabetta ha un accento tipico di chi appartiene alle classi più élitarie, mentre quello di Nelson Mandela era chiaramente influenzato dalla lingua xhosa della sua etnia di origine. Eppure, i tre sarebbero stati in grado di comunicare perfettamente tra loro senza bisogno alcuno di ricorrere al salvagente del: Can you repeat it, please?

03-lezione

Studiare l’inglese. Qualche perché in più

Di lui si fa un gran parlare. C’è chi sostiene che è scorbutico, chi ha dovuto conoscerlo per forza e chi invece non lo frequenta dai tempi della scuola. Quasi tutti ammettono che ha una grande importanza, ma in pochi possono affermare di conoscerlo bene. Si fa un gran parlare dell’inglese, con particolare attenzione alle opportunità di carriera che offre. Ma è davvero soltanto questa la molla che spinge a studiare una lingua straniera? Siccome è dimostrato che la base di un apprendimento veloce ed efficace è data da forti motivazioni – intrinseche o estrinseche che siano – proporre a un giovane di studiare qualcosa che gli servirà tra 15 o 20 anni appare uno stimolo piuttosto debole, per usare un eufemismo.

Dubbi comuni degli studenti d’inglese

Qual è la differenza tra for e since? E tra il present simple e il present continuous? Quali sono le forme contratte e quando è più opportuno usarle? Che cosa vuol dire ‘gonna’? Come posso tradurre in inglese il numero zero? Queste e altre sono le domande – raccolte in anni di esperienza di insegnamento della lingua inglese – frequenti degli studenti, alle quali diamo risposta in questa categoria

Imparare l’inglese con le canzoni e con i film

Chi ha detto che l’apprendimento dell”inglese debba avvenire soltanto in modo noioso su qualche polveroso libro di preparazione a un esame? La passione per la musica e per il cinema può essere usata anche per imparare l’inglese in modo più motivante ed efficace. In questa sezione troverete non solo la mera traduzione ma anche la spiegazione di testi di canzoni conosciute e scene di film celebri in lingua inglese

Iscriviti alla nostra newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum euismod felis elit, at sodales ex blandit vitae. Duis et ipsum vel risus vehicula ornare et aliquam nulla. Integer nec ultrices neque. Praesent ac urna vitae metus imperdiet iaculis. Nullam malesuada diam turpis, et pretium diam ultricies vel. Etiam ultricies finibus dui. Praesent condimentum, lacus sit amet pellentesque fringilla, felis dolor rhoncus orci, ut vestibulum justo diam vitae nunc. Nullam eros elit, fringilla ut mauris sit amet, ullamcorper vulputate dui.

Imparare l’inglese magazine

Approfondimenti storici, sociali e culturali; interviste a importanti studiosi, speaker e professionisti legati all’insegnamento e all’apprendimento della lingua inglese: tutto ciò che non avrete trovato nelle precedenti categorie lo troverete nella sezione magazine.